2020 . 07 . 28
Mark Buxton & David Chieze
In quest'intervista i due profumieri Mark Buxton e David Chieze si raccontano palando del loro nuovo ed innovativo progetto olfattivo.
leggi di più
2020 . 07 . 28
In quest'intervista i due profumieri Mark Buxton e David Chieze si raccontano palando del loro nuovo ed innovativo progetto olfattivo.
leggi di più
2020 . 07 . 24
Cosa succede quando due giovani studenti di profumeria decidono di unire la loro passione per i profumi a quella per i viaggi? Un meraviglioso viaggio di scoperte! Isabelle e Theo hanno avuto l'idea senza precedenti di continuare i loro studi andando direttamente all'origine della fonte per essere il più vicino possibile alle materie prime e ai loro produttori, per avere un'esperienza che gli permetta di scoprire gli ingredienti in un modo indimenticabile.
leggi di più
2020 . 07 . 21
Le compagnie DTC (basate sul principio "direttamente al consumatore") stanno ora cooperando con i rivenditori tradizionali e viceversa. È necessario che venga stabilito un nuovo modello di vendita al dettaglio?
leggi di più
2020 . 07 . 21
I risultati di un sondaggio condotto da Red Ant su più di 250 persone, mostra che forse il modo in cui i consumatori testeranno e compreranno prodotti di bellezza non cambierà così tanto rispetto al periodo pre-covid: coloro che erano soliti acquistare online continueranno a farlo, ma coloro che facevano compere in negozio desiderano poter tornare a compiere questa attività, forse con qualche precauzione in più come evitare di testare prodotti in negozio; l'esperienza "uno a uno" è sempre richiesta e ben accetta, non importa se virtuale o fisica e svolta in negozio...
leggi di più
2020 . 07 . 21
I parabeni sono presenti in molti cosmetici perchè garantiscono stabilità e corretta conservazione. Ora, il punto è che, a causa di un presunto legame tra i parabeni e il tumore al seno, si è iniziato a temerne le conseguenze dannose. Ma in realtà, molti parabeni naturali sono presenti in diverse piante o persino in alcuni cibi che mangiamo quotidianamente, come ad esempio le carote. Ad ogni modo, possono essere rimpiazzati con nuovi conservanti...
leggi di più
2020 . 07 . 21
Questo articolo di approfondimento sul muschio di quercia, i licheni e i muschi, passa in rassegna le proprietà di questi popolari ingredienti, raccontandone le caratteristiche botaniche, i paesi di origine, i loro usi in profumeria, i metodi di estrazione e molte altre informazioni interessanti e termina con una lista delle più famose fragranze che contengono un'alta concentrazione di questi ingredienti.
leggi di più
2020 . 07 . 21
Il database creato da ScenTree comprende più di 460 materie prime i cui due terzi sono sintetiche. ScenTree è un albero che, partendo da 16 famiglie olfattive, scende in dettaglio per ogni materia prima man mano che si zooma.
leggi di più
2020 . 07 . 17
ScenTree è un database online di materie prime recentemente lanciato e realizzato per rispondere a tutte le domande che qualcuno potrebbe avere sugli ingredienti dei profumi. I fondatori e graduati all'ISIPCA Thomas Espinasse e Maxime Baud sono stati ispirati da Lifemap, uno strumento interattivo che permette agli utenti di esplorare l'albero della vita. Usando l'immagine di un albero filogenetico, ScenTree ha classificato più di 535 ingredienti naturali e sintetici.
leggi di più
2020 . 07 . 14
Come noto, l'e-commerce e lo shopping online hanno registrato un rapido e forte aumento durante il lockdown causato dalla pandemia. Certamente, abbiamo già avuto modo di osservare che anche dopo la riapertura dei negozi l'e-commerce ha continuato a preformare ottimamente, ma questo non deve necessariamente portare alla morte del brick & mortar. I negozi fisici dovranno essere in grado di adottare una serie di strategie e iniziative per essere al passo con i tempi e risultare indispensabili grazie all'esperienza che saranno in grado di offire.
leggi di più
2020 . 07 . 14
Questo museo aperto al pujbblico contiene circa 4500 profumi (alcuni dei quali non si trovano più da nessun'altra parte del mondo) e centinaia di formule.
L'unica di proprietà dell'Osmothèque è l'eau de cologne di Napoleone e questo è anche il motivo per cui è l'unico profumo ad essere venduto.
Questa collezione include molti pezzi storici, ricreati dal profumiere Kerléo, tra cui ad esempio un profumo attribuibile al naturalista romano Plinio il Vecchio o l'Eau de la Reine de Hongrie di cui era ossessionato il Re Sole. Ma la maggior parte dei profumi presenti in questa ciollezione risalgono al 19° secolo o più tardi...
leggi di più